Il kit contiene un glossario e due schede per la progettazione didattica e l’uso consapevole di Internet: il glossario ha l’obiettivo di rappresentare un utile ed efficace mezzo per sintetizzare concetti e parole chiave che attengono alle Pari Opportunità e di rendere fruibile la terminologia di genere, la scheda per la progettazione didattica rappresenta un format condiviso progettato e realizzato con l’obiettivo di arricchire gli strumenti di una comunità professionale, facilitando il confronto e la diffusione di buone pratiche, mentre la scheda sull’uso consapevole di internet ha l’obiettivo di evidenziare e sintetizzare cosa è Internet e cosa rappresenta oggi.
Inoltre, vengono fornite alcune schede di approfondimento che suggeriscono riferimenti bibliografici e risorse utili al ripensamento di buone pratiche da integrare nella didattica.
SCHEDE DI USO TRASVERSALE ALLE ATTIVITA’ IN CLASSE
- Femminilizzazione della classe docente e gender gap nella scelta dei percorsi professionali e di studio
- Gender Mainstreaming e Curriculo. L’ottica di genere nelle discipline.
- Comunicazione empatica e non violenta
- La comunicazione empatica e non violenta. Un’esperienza documentata presso il Lice Scientifico Statale ‘TERESA GULLACE’ di Roma.
- Gli stereotipi basati sul genere nei libri di testo e nei mass media.
- Piccola guida di educazione trasformativa per promuovere resilienza a scuola nell’ambito della violenza di genere.
- Studi di genere. Capire meglio come funziona per superare i pregiudizi inconsci.
- Discriminazione professionale e linguistica.