Di seguito si presenta in un unico testo l’iter di progressivo sviluppo della sempre più crescente sensibilità giuridica nei confronti delle tematiche relative alla parità di genere.
La “Normativa europea” porta in rassegna l’analisi delle principali fonti europee costituite da documenti specifici sulla lotta alla violenza contro le donne, documenti inerenti la discriminazione in base al genere e le principali Convenzioni:
‐ La Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo (1950);
‐ La Convenzione del Consiglio d’Europa con la lotta alla tratta degli esseri umani (2005);
‐ La Convenzione del Consiglio d’Europa sulla prevenzione e la lotta contro la violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica (2011, ma entrata in vigore il 1.8.2014), nota come Convenzione di Istanbul.
La “Normativa italiana” rientra interamente nel quadro delineato dalla Convenzione di Istanbul, primo strumento internazionale giuridicamente vincolante “sulla prevenzione e la lotta alla violenza contro le donne e la violenza domestica”.